0 résultats - Maison, chalet, villa à vendre à Conters im Prättigau

No results

Oh non ! Il semble qu'il n'y ait pas de biens immobiliers correspondant à tes critères de recherche pour le moment.

Nous te conseillons d'élargir tes critères de recherche et de créér une alerte. Ainsi, tu recevras automatiquement un e-mail en cas de nouvelles annonces.

Basées sur vos critères, ces annonces peuvent aussi vous intéréssées
  • 655_606c12bbe672e5.41967400_1280x1280_meet-o.jpg
  • 655_606c12bb9ad3c4.10310806_1280x1280_meet-o.jpg
  • 655_606c12bc5c4577.48382159_1280x1280_meet-o.jpg
  • 655_606c12cb3d48e4.29774098_1280x1280_meet-o.jpg
  • 655_606c12cc233dc9.83919833_1280x1280_meet-o.jpg
1 / 5
Prix sur demande
14 pièces 749m² surface habitable
7503 Samedan

Historisches Engadinerhaus

Das historische Engadiner Bauernhaus wurde 2012/2013 vom Architekten Hans-Jörg Ruch vollständig renoviert und auf die heutigen gehobenen Bedürfnisse angepasst. Dabei wurden Bauteile aus dem 15./17. und 18. Jahrhundert übernommen.Die Bereiche vom Sulèr (Eingangsraum) und Palantschin (Dachstock) stammen aus dem 17. Jahrhundert. Das heutige Volumen erhielt das Haus wahrscheinlich im 18. Jahrhundert, als der Heustall angebaut und das Dach in einer einheitlichen Form über das Gesamtvolumen gebaut wurde.Im Hausinneren wurden die mittelalterlichen Teile sowie die Bauteile des 17. und 18. Jahrhunderts sorgfältig gereinigt oder restauriert. In einigen Räumen wurde Engadiner Mondholz von Arven und Lärchen verwendet. Auch die diversen massiven Holzböden sind aus Engadiner Lärchen-Mondholz.Von den 14 Wohnräumen sind 3 original getäferte Stüvas und 8 Schlafzimmer mit 7 Bädern.Ein Bauerngarten mit kleinem Sitzplatz befindet sich vor dem Haus.The historic Engadine farmhouse was completely renovated in 2012/2013 by architect Hans-Jörg Ruch and adapted to today's sophisticated needs. In the process, components from the 15th/17th and 18th centuries were taken over.The Sulèr (entrance room) and Palantschin (attic) areas date from the 17th century. The house probably acquired its present volume in the 18th century, when the hay barn was added and the roof was built in a uniform form over the entire volume.Inside the house, the medieval parts as well as the 17th and 18th century components were carefully cleaned or restored. In some rooms, Engadine moonwood from Swiss stone pines and larches was used. The various solid wooden floors are also made of Engadine larch moonwood.Of the 14 living rooms, 3 are original panelled stüvas and 8 are bedrooms with 7 bathrooms.A cottage garden with small sitting area is located on the side of the house.La storica casa Engadinese è stata completamente ristrutturata nel 2012/2013 dall'architetto Hans-Jörg Ruch e adattata alle esigenze di oggi. Alcune componenti risalgono al 15./17. e 18. secolo.L'area del Sulèr (sala d'ingresso) e del Palantschin (mansarda) risalgono al 17. secolo. La casa probabilmente ha assunto l'attuale volume, quando nel corso del 18. secolo fu aggiunto il fienile ed il tetto fu realizzato in forma uniforme su tutta la proprietà.All'interno della casa, le parti medievali così come le componenti del 17. e 18. secolo, sono state accuratamente pulite o restaurate. In alcune stanze è stato utilizzato legno di pini engadinesi e larici svizzeri. Anche i vari pavimenti in legno massello sono realizzati in legno di pini engadinesi.Delle 14 stanze fanno parte 3 Stüvas originali e 8 camere da letto con 7 bagni.Sul lato della casa troviamo il giardino ed i parcheggi.

Nouvelle construction
  • 50afa112ab.jpg
  • 4229c30aaf.jpg
  • 9aa018cc3a.jpg
  • f296497a0a.jpg
  • d414123422.jpg
  • e4210d9cc5.jpg
  • fb421d25c5.jpg
  • 790e8a229f.jpg
  • 7c84d7ece5.jpg
  • cb941d9a5b.jpg
1 / 10
Prix sur demande
5 pièces 201m² surface habitable
Camossàtt, 6535 Roveredo

Villette moderne e accoglienti di 5 locali con giardino a Roveredo (GR)

L'elegante e raffinato complesso Residenze Amarillys, sorgerà a Roveredo, capoluogo della bassa Mesolcina nell'estremo sud del Canton Grigioni, in zona tranquilla, posizionato a nord del centro paese, in zona collinare e soleggiata. Il mappale sul quale si sviluppa il progetto delle 8 villette è stato ispiratore per l'attenzione al paesaggio e alle aree verdi da vivere in comune.Gli spazi esterni, che hanno valore ornamentale e ambientale, sono stati ideati in base ad uno studio del verde dedicato e coerente, in cui vengono integrate le aree a prato, i percorsi, la rampa dell'autorimessa sotterranea, i muri di sostegno, le recinzioni e i manufatti accessori. Le strutture vantano ampie aperture che abbracciano la luce naturale, avvolgendo gli ambienti interni con un'atmosfera intima e accogliente. L'esterno è completamente libero dalla circolazione veicolare, che avverrà solo nell'interrato. Le otto villette della Residenza Amarillys, tutte da 5 locali con giardino privato di varie metrature, si sviluppano su tre piani fuori terra, con la seguente distribuzione degli spazi interni: • Piano terrenoatrio d'ingresso, piccolo servizio per ospiti, ampio open-space con zona cucina, pranzo e soggiorno, dal quale si accede al portico e agli ampi giardini privati e recintati; • Piano primodue camere da letto, un vano studio/relax e bagno con finestra; • Piano Secondocamera padronale, con annesso bagno finestrato e ampia terrazza parzialmente coperta, per godere di un dolce risveglio rilassante; • Piano interratoarmadio guardaroba a vista, ingresso/uscita autorimessa, cantina e lavanderia e due posti auto. I vari piani sono collegati tra loro da una particolare e comodissima scala a chiocciola, munita di corrimano elicoidale, con pedate rivestite in tessuto/tappetino. Finiture • Struttura portante di tipo misto, calcestruzzo armato e laterizio; • Isolamento con cappotto, finito con intonaco plastico di colore grigio; • Tetti a falde in carpenteria lignea, rivestiti in lamiera grecata, acciaio zincato naturale; • Serramenti in alluminio anodizzato naturale, sia all'interno che all'esterno; • Tende esterne oscuranti nelle camere, solari per gli altri ambienti, in tessuto bianco/grigio perla; • Porte interne a battente, laccate di colore bianco; • Pavimenti in grès porcellanato 30x60 cm, oppure in parquet di rovere verniciato opaco; • Bagni con apparecchi sanitari di qualità, colore bianco, rubinetteria cromata lucida e wc sospesi; • Rivestimenti pareti bagnate docce per tre lati, in piastrelle extrawhite, formato 15x60 cm; • Cucine complete comprensive di apparecchi V-Zug, piastra ad induzione, mobili colore bianco, con gole in acciaio inox e piano di lavoro in grès, colore grigio; • Riscaldamento in inverno e raffrescamento in estate con impianto geotermico; • Giardini privati con rubinetti esterni. L'acquirente, su richiesta, ha la possibilità di modificare il tipo di finitura e/o la scelta dei colori, in base alle proprie preferenze, presso i fornitori del promotore. Questa modifica potrà essere effettuata per le cucine, per gli apparecchi sanitari e per piastrelle o parquet.Previa richiesta, inoltriamo una brochure illustrativa e dettagliata.Contattaci per effettuare una visita in cantiere e saremo lieti di mostrarvi l'intero progetto.