0 results - Commercial, Office, Storage room to buy in Region Lecco

No results

Oh no! Looks like there aren't any properties matching your search criteria at the moment.

We recommend you to make your search criteria less restrictive and to create a search alert to be informed of new listings as soon as they are online.

Other properties you might be interested in based on your search criteria
  • MR02442_1.jpg
  • MR02442_2.jpg
  • MR02442_3.jpg
  • MR02442_4.jpg
  • MR02442_5.jpg
  • MR02442_6.jpg
  • MR02442_7.jpg
  • MR02442_8.jpg
  • MR02442_9.jpg
  • MR02442_10.jpg
  • MR02442_11.jpg
  • MR02442_12.jpg
  • MR02442_13.jpg
1 / 13
EUR 3,322,500.–
2 rooms
Reinswald 12, 39058 Sarntal

Geschlossener Hof in Reinswald mit ca. 12 ha Kulturfläche und eigener Wasserquelle

In Sarntal wird dieser geschlossene Hof mit ca. 9ha Wald, 2ha Wiese und 1ha Weide verkauft. Das Haus des geschlossenen Hofes wurde 2007 erbaut und verfügt mit ca. 110m Nettofläche im Erdgeschoss über einen Eingangsbereich, zwei Schlafzimmer, einem Arbeitsraum, einer Stube, einer Küche, einer Speisekammer, einem Bad mit Fenster und Eckbadewanne, sowie einem Tages-WC mit Dusche und Fenster. Von einem der Schlafzimmer, sowie von der Stube aus, erhält man Zugang zum südwestlich gelegenen Balkon. Einen Stock höher, im Dachgeschoss, befindet sich der Rohbau (Fassade mit Fenstern und Rohinstallation inkl. Unterböden wurden bereits realisiert) mit einer Nettofläche von ca. 100m für eine 4-Zimmer-Wohnung mit 2 Bädern, ebenfalls mit Zugang zum südwestlichen Balkon. Im Untergeschoss befinden sich die Garage zu 49m, der großzügige landwirtschaftliche Maschinenraum zu 72m, sowie der ca. 17m große Waschraum mit zusätzlichem WC und Dusche, ein größerer Keller mit 17m, ein kleinerer Keller mit 8m, sowie der Heizraum und das angrenzende Hackschnitzellager für die Beheizung. Das Haus ist mit 42cm Ziegel und 9cm Ummantelung bestens isoliert. Zudem sind Sonnenkollektoren vorhanden, welche im Sommer das Warmwasser zur Gänze heizen und im Winter unterstützend bei der Warmwassererzeugung dienen. In allen Räumen sind zudem Raumthermostate vorhanden. Der Hof verfügt über eine eigene Quelle mit Wasserkonzession und auch für den Kulturgrund besteht eine Bewässerungsmöglichkeit. Zudem erwirbt man mit dem geschlossenen Hof auch verbundene Miteigentumsrechte an zahlreichen Bau-und Grundparzellen im Sarntal. Der voll funktionstüchtige Maschinenpark ist im Preis inklusive.

  • 758_6461f6fd642d97.58444812_1280x1280_meet-o.jpg
  • 758_6461f6fd6c17b6.00746993_1280x1280_meet-o.jpg
  • 758_6461f6fd415759.34463803_1280x1280_meet-o.jpg
  • 758_6461f6fe01ccd6.66764195_1280x1280_meet-o.jpg
  • 758_6461f6fdedb081.36834719_1280x1280_meet-o.jpg
  • 758_6461f6fd1314c7.32703575_1280x1280_meet-o.jpg
  • 758_645ba772c4a3c4.85510508_1280x1280_meet-o.jpg
  • 758_645ba777304eb3.64833406_1280x1280_meet-o.jpg
  • 758_6461f6fd44dfa1.76495300_1280x1280_meet-o.jpg
  • 758_6461f6fd368890.55744640_1280x1280_meet-o.jpg
  • 758_6461f6fd6fd7b2.01765555_1280x1280_meet-o.jpg
  • 758_6461f6fd019296.57235420_1280x1280_meet-o.jpg
  • 758_6461f6fd056704.75650337_1280x1280_meet-o.jpg
1 / 13
758_6461f6fd6c17b6.00746993_1280x1280_meet-o.jpg
758_6461f6fd415759.34463803_1280x1280_meet-o.jpg
758_6461f6fe01ccd6.66764195_1280x1280_meet-o.jpg
EUR 13,357,770.–
53019 Castelnuovo Berardenga

Vigneti di ca. 500 ettari con Ulivi, Bosco con Tartufi in Chianti

La proprietà si trova nel sud di Siena nella regione più nobile del Chianti/Chianti Classico. A soli 20 km da Siena, a 90 km da Firenze (treno ad alta velocità/aeroporto internazionale) ed è molto ben collegata all'ingresso dell'autostrada, a soli 3 km di distanza.È difficile trovare in Toscana un ambiente così bello con una connessione così eccellente. La proprietà è composta da due vigneti separati, distanti pochi chilometri l'una dall'altra, che sono state fuse e hanno dato origine ad una grande proprietà di dimensioni complesse. La superficie totale è di circa 500 ettari.Entrambe le proprietà hanno edifici e strutture oltre ai vigneti - boschi e terreni coltivabili, ecc. Il proprietario attuale ha centralizzato la maggior parte delle attività di produzione del vino e ha organizzato le due cantine come se fossero una sola al momento. Alcune funzioni si trovano nella cantina principale, mentre altre si trovano in altri edifici.Unità unoVigneti: Chianti Superiore D.O.C.G.: 23.00 HaVigneti : Chianti Superiore D.O.C.G. - non produttivi: 7.30 HaVigneti: IGT - non produttivi: 3.70 HaUlivi: 18.00Seminativi **: 55.00 HaTartufi Bosco **: 140.00 HaBosco**: 198.00 Ha** 290 Ha - fa parte di una riserva di caccia di fauna selvaticaI VIGNETILa composizione varietale è la seguente:Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Petit Verdot, Chardonnay; Sangiovese iscritto al Chianti Superiore D.O.C.G.Sistema di coltivazione:cordone speronato, con una densità di piantagione di circa 5'000/5'500 piante/ha per le nuove piante e 2'500/3'000 piante/ha per i sistemi più vecchi.Età media delle viti:Le viti hanno un'età compresa tra i 10 e i 20 anni.Attualmente la capacità di produzione media delle piante è di 3'800/4'000 quintali di uva, pari a una produzione totale di circa hl. 3.200/3500, corrispondente a circa 400.000/480.000 bottiglie all'anno.Il costo medio di gestione per la coltivazione della vite è di 2'500/3'500 Euro per ettaro.Sviluppo con nuovi vigneti:Con la coltivazione dei vigneti "incolti", la produzione potrebbe aumentare dagli attuali 200.000/250.000 bottiglie a 300.000/350.000 bottiglie all'anno.Con una rotazione nella ripiantumazione dei vigneti e l'introduzione di masse nelle zone più secche, è possibile prevedere un ulteriore aumento del 20% raggiungendo un significativo aumento di produzione.La cantina può essere rapidamente convertita a biologica, grazie all'utilizzo molto limitato di sostanze chimiche durante la stagione/coltivazione.L'ambiente è molto sano e statisticamente l'impatto di malattie nella coltivazione non è significativo.ALTRI CULTIVI E ATTIVITÀ - Oliveti:Attualmente l'azienda vende l'olio sfuso.Il potenziale è di ottenere 2000/2500 bottiglie di olio d'oliva che potrebbero essere marchiate e commercializzate come prodotto di alta qualità toscano e complemento del marchio delle cantine.- Terreni coltivabili (dedicati alla coltivazione biologica)L'azienda ha un contratto di affitto per la coltivazione biologica dei terreni coltivabili.Il reddito dell'anno consiste in: affitto + contributi dell'UE.Attualmente l'azienda sta studiando la possibilità di sfruttare 40/60 ettari di terreni coltivabili vicino al fiume per la coltivazione di pioppi, il cui finanziamento è fortemente sostenuto dall'UE.- Bosco (con terreno per la caccia)L'estensione del bosco permette all'azienda di applicare una gestione rotativa del bosco.Viene implementato ogni anno un piano di taglio approvato con una superficie di 10-20 ettari.Il reddito medio è di 1300/1500 euro/ha per la vendita del legname.Il bosco nasconde in alcune aree un vasto terreno naturale di tartufi.TARTUFI, BOSCHI E TERRE COLTIVABILIUna grande parte dei boschi e dei terreni coltivabili rappresenta un terreno naturale di tartufi, diviso per tipo di tartufo ottenuto.Tuber uncinatum per ca. 84 ha - attualmente con una presenza media di circa 10 kg di prodotto Tuber aestivum per 51 ha circa - attualmente...