0 results - Commercial, Office, Storage room to buy in Region Ragusa

No results

Oh no! Looks like there aren't any properties matching your search criteria at the moment.

We recommend you to make your search criteria less restrictive and to create a search alert to be informed of new listings as soon as they are online.

Other properties you might be interested in based on your search criteria
  • e36357e6-ace4-42a6-932c-308c21a308d8.jpg
  • f387a9c6-a222-4b90-97b2-50dc5fc5b7c3.jpg
  • cbdf3769-ccf1-48de-993f-32a04833a134.jpg
  • e71960e3-e2c9-4332-8356-a71a3be9e660.jpg
  • 4759f3a8-6171-4bbf-af74-a3563941a1cb.jpg
  • 70403384-322b-4f0e-8dd6-fdcf1dfa1db1.jpg
  • 05c9fe92-82bb-4207-98fe-605003a67a23.jpg
  • 25be6c66-f846-4799-9f84-6ee002b6efa7.jpg
  • 0bdc399f-a27c-48d4-8e18-f2797ccba1d2.jpg
1 / 9
EUR 575,000.–
1,500m² floor space
65019 Pianella

Favoloso Hotel, B&B o Residenza privato - Ristrutturato

Rif. 1043I - Ticova Immobiliare propone in vendita in ABRUZZO, PIANELLA - esclusiva residenza polivalente di lusso situata nel bellissimo e caratteristico centro storico di Pianella. La proprietà risalente al XVI secolo è stata completamente ristrutturata secondo uno standard molto elevato. Anticamente la casa apparteneva a famiglie nobili locali che si sono succedute fino ad oggi, lasciando un segno marcato di lusso con mobili di pregio e un'atmosfera d'altri tempi. Al piano terra ingresso porticato che conduce ad angolo cottura e bagno privato. Una grande taverna con ingresso indipendente, ampia cucina e bagno. Un passaggio coperto ad archi che conduce al primo piano dove si trova un elegante soggiorno con volte stuccate, un camino rifinito in marmo e una sala lettura. Ci sono 4 ampie camere matrimoniali con volte di carrozza e ciascuna con bagno privato. Dal corridoio si accede ad una bella loggia con il panorama de "La Bella Addormentata", caratteristica forma del Gran Sasso. * All'interno della proprietà c'è una bella corte a belvedere, piscina, solarium con bagno e doccia e zona barbecue. ** Possibilità di ampliamento al piano terra per ulteriori 91 mq di spazio abitativo che può ospitare comodamente 2 camere da letto e un bagno. **** Questa bellissima proprietà storica è adatta a molti scopi diversi. Si presta ad essere una favolosa residenza di famiglia, può essere facilmente trasformato in 4 appartamenti ciascuno con ingresso indipendente oppure un'attività turistica con un massimo di 24 camere e un ristorante. Ha le impostazioni e le strutture perfette per funzioni tra cui matrimoni, battesimi, feste di compleanno e grandi riunioni di famiglia. **** La ristrutturazione è stata completata nel 2012 essendo caratterizzata da finiture di pregio, tra cui soffitti a volte e stucchi. In tutta la proprietà troverete lampadari e applique in vetro di Murano, lussuoso pavimento in rovere, marmo e terracotta. Le camere sono state tutte elegantemente arredate e le cucine sono completamente attrezzate. Restiamo a disposizione per ulteriori informazioni. Scrivici anche su whatsapp +41764954290 e visita le nostre pagine social.Pianella (Pianòllë in dialetto locale) è un comune italiano di 8 564 abitanti[1] della provincia di Pescara in Abruzzo Altitudine 236 m s.l.m. Distances: - Pescara 20 km (City & spiagge) - Bari 320 km (Aeroporto internazionale) - Roma 210 km (Aeroporto internazionale) - Napoli 250 km (Aeroporto internazionale) - Milano 595 km (Aeroporto internazionale)Se Limmobile che ha visionato non è di suo gradimento, la invitiamo a visitare il nostro sito oppure ci contatti allo +41(0)91 922 7777. Ricercheremo limmobile adatto a voi!

  • 758_6461f6fd642d97.58444812_1280x1280_meet-o.jpg
  • 758_6461f6fd6c17b6.00746993_1280x1280_meet-o.jpg
  • 758_6461f6fd415759.34463803_1280x1280_meet-o.jpg
  • 758_6461f6fe01ccd6.66764195_1280x1280_meet-o.jpg
  • 758_6461f6fdedb081.36834719_1280x1280_meet-o.jpg
  • 758_6461f6fd1314c7.32703575_1280x1280_meet-o.jpg
  • 758_645ba772c4a3c4.85510508_1280x1280_meet-o.jpg
  • 758_645ba777304eb3.64833406_1280x1280_meet-o.jpg
  • 758_6461f6fd44dfa1.76495300_1280x1280_meet-o.jpg
  • 758_6461f6fd368890.55744640_1280x1280_meet-o.jpg
  • 758_6461f6fd6fd7b2.01765555_1280x1280_meet-o.jpg
  • 758_6461f6fd019296.57235420_1280x1280_meet-o.jpg
  • 758_6461f6fd056704.75650337_1280x1280_meet-o.jpg
1 / 13
758_6461f6fd6c17b6.00746993_1280x1280_meet-o.jpg
758_6461f6fd415759.34463803_1280x1280_meet-o.jpg
758_6461f6fe01ccd6.66764195_1280x1280_meet-o.jpg
EUR 10,051,000.–
53019 Castelnuovo Berardenga

Vigneti di ca. 500 ettari con Ulivi, Bosco con Tartufi in Chianti

La proprietà si trova nel sud di Siena nella regione più nobile del Chianti/Chianti Classico. A soli 20 km da Siena, a 90 km da Firenze (treno ad alta velocità/aeroporto internazionale) ed è molto ben collegata all'ingresso dell'autostrada, a soli 3 km di distanza.È difficile trovare in Toscana un ambiente così bello con una connessione così eccellente. La proprietà è composta da due vigneti separati, distanti pochi chilometri l'una dall'altra, che sono state fuse e hanno dato origine ad una grande proprietà di dimensioni complesse. La superficie totale è di circa 500 ettari.Entrambe le proprietà hanno edifici e strutture oltre ai vigneti - boschi e terreni coltivabili, ecc. Il proprietario attuale ha centralizzato la maggior parte delle attività di produzione del vino e ha organizzato le due cantine come se fossero una sola al momento. Alcune funzioni si trovano nella cantina principale, mentre altre si trovano in altri edifici.Unità unoVigneti: Chianti Superiore D.O.C.G.: 23.00 HaVigneti : Chianti Superiore D.O.C.G. - non produttivi: 7.30 HaVigneti: IGT - non produttivi: 3.70 HaUlivi: 18.00Seminativi **: 55.00 HaTartufi Bosco **: 140.00 HaBosco**: 198.00 Ha** 290 Ha - fa parte di una riserva di caccia di fauna selvaticaI VIGNETILa composizione varietale è la seguente:Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Petit Verdot, Chardonnay; Sangiovese iscritto al Chianti Superiore D.O.C.G.Sistema di coltivazione:cordone speronato, con una densità di piantagione di circa 5'000/5'500 piante/ha per le nuove piante e 2'500/3'000 piante/ha per i sistemi più vecchi.Età media delle viti:Le viti hanno un'età compresa tra i 10 e i 20 anni.Attualmente la capacità di produzione media delle piante è di 3'800/4'000 quintali di uva, pari a una produzione totale di circa hl. 3.200/3500, corrispondente a circa 400.000/480.000 bottiglie all'anno.Il costo medio di gestione per la coltivazione della vite è di 2'500/3'500 Euro per ettaro.Sviluppo con nuovi vigneti:Con la coltivazione dei vigneti "incolti", la produzione potrebbe aumentare dagli attuali 200.000/250.000 bottiglie a 300.000/350.000 bottiglie all'anno.Con una rotazione nella ripiantumazione dei vigneti e l'introduzione di masse nelle zone più secche, è possibile prevedere un ulteriore aumento del 20% raggiungendo un significativo aumento di produzione.La cantina può essere rapidamente convertita a biologica, grazie all'utilizzo molto limitato di sostanze chimiche durante la stagione/coltivazione.L'ambiente è molto sano e statisticamente l'impatto di malattie nella coltivazione non è significativo.ALTRI CULTIVI E ATTIVITÀ - Oliveti:Attualmente l'azienda vende l'olio sfuso.Il potenziale è di ottenere 2000/2500 bottiglie di olio d'oliva che potrebbero essere marchiate e commercializzate come prodotto di alta qualità toscano e complemento del marchio delle cantine.- Terreni coltivabili (dedicati alla coltivazione biologica)L'azienda ha un contratto di affitto per la coltivazione biologica dei terreni coltivabili.Il reddito dell'anno consiste in: affitto + contributi dell'UE.Attualmente l'azienda sta studiando la possibilità di sfruttare 40/60 ettari di terreni coltivabili vicino al fiume per la coltivazione di pioppi, il cui finanziamento è fortemente sostenuto dall'UE.- Bosco (con terreno per la caccia)L'estensione del bosco permette all'azienda di applicare una gestione rotativa del bosco.Viene implementato ogni anno un piano di taglio approvato con una superficie di 10-20 ettari.Il reddito medio è di 1300/1500 euro/ha per la vendita del legname.Il bosco nasconde in alcune aree un vasto terreno naturale di tartufi.TARTUFI, BOSCHI E TERRE COLTIVABILIUna grande parte dei boschi e dei terreni coltivabili rappresenta un terreno naturale di tartufi, diviso per tipo di tartufo ottenuto.Tuber uncinatum per ca. 84 ha - attualmente con una presenza media di circa 10 kg di prodotto Tuber aestivum per 51 ha circa - attualmente...

  • BR02602_1.jpg
  • BR02602_2.jpg
  • BR02602_3.jpg
  • BR02602_4.jpg
  • BR02602_5.jpg
  • BR02602_6.jpg
  • BR02602_7.jpg
  • BR02602_8.jpg
  • BR02602_9.jpg
  • BR02602_10.jpg
  • BR02602_11.jpg
  • BR02602_12.jpg
  • BR02602_13.jpg
1 / 13
EUR 1,690,000.–
39030 Mühlwald

Schenken Sie diesem ländlichen Juwel neues Leben – Ihr Traum von einem geschlossenen Hof in Mühlwald wartet darauf, von Ihnen gestaltet zu werden!

Angeboten wird Geschlossener Hof, gelegen in der idyllischen Gemeinde Mühlwald. Dieses sanierungsbedürftige Anwesen erstreckt sich über großzügige 2,3 Hektar und bietet eine Vielzahl von Möglichkeiten für individuelle Gestaltung und Nutzung. Das Bauernhaus, das Herzstück des Anwesens, strahlt rustikalen Charme aus und bietet mit seinen traditionellen Elementen eine einladende Atmosphäre. Die Wohnfläche erstreckt sich über mehrere Etagen und bietet ausreichend Platz für eine Familie oder als Rückzugsort für Ruhe und Erholung in der Natur. Eine umfassende Renovierung und Modernisierung sind erforderlich, um das volle Potenzial dieses Gebäudes auszuschöpfen. Der geschlossene Hof präsentiert sich als malerische Kulisse, umgeben von majestätischen Bergen und saftigen Wiesen. Mit einer Fläche von 2,3 Hektar bietet dieser Hof viel Platz für landwirtschaftliche Aktivitäten, Tierhaltung oder sogar den Ausbau zu einem idyllischen Gartenparadies. Zu den weiteren Gebäuden auf dem Anwesen gehören eine Milchkammer, ein geräumiger Stadel, der Platz für landwirtschaftliche Geräte oder Lagerung bietet, sowie eine Werkstatt für handwerkliche Projekte. Ein überdachter Carport bietet Schutz für Fahrzeuge vor den Launen der Natur. Dieses Anwesen in Mühlwald bietet eine einzigartige Gelegenheit, das Landleben in all seiner Pracht zu erleben und zu gestalten. Mit etwas Fantasie, Engagement und handwerklichem Geschick kann dieses Anwesen zu einem wahren Juwel in der malerischen Landschaft Südtirols werden.